La legge di Bilancio 2018 riconferma i bonus fiscali per tutto l’anno in corso la detrazione per le spese relative ad interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
A partire dal 2018 gli interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione avranno una detrazione pari al:
50% delle spese, nel caso in cui il nuovo impianto sia dotato di caldaia a condensazione classe A, prevista dal regolamento (Ue) n. 811/2013 del 18 febbraio 2013;
65% delle spese sostenute, nel caso in cui:
- il nuovo impianto sia dotato di caldaia a condensazione classe A di prodotto, prevista dal regolamento delegato (Ue) n. 811/2013 del 18 febbraio 2013, e siano contestualmente installati, sistemi di termoregolazione evoluti, appartenenti alle classi V, VI oppure VIII.
- il nuovo impianto sia dotato di apparecchi ibridi, costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione, assemblati in fabbrica ed espressamente concepiti dal fabbricante per funzionare in abbinamento tra loro.
Esclusi dall’agevolazione gli interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione con efficienza inferiore alla classe A.
La detrazione è pari al 65% delle spese sostenute anche per l’acquisto e posa in opera di generatori d’aria calda a condensazione.